Diabete insipido

Diabete insipido – insipido, senza gusto – che è caratterizzato da abbondante urinazione di urina molto diluita. È caratterizzato dall’eliminazione di grandi volumi di urina (poliuria) e dall’aumentata sensazione di sete associata all’ingestione di grandi volumi di liquidi (polidipsia).

Il principale sintomo del diabete insipido centrale è la poliuria, cioè l’eliminazione di grandi volumi di urina. Inoltre, è accompagnato da polidipsia (aumento della sensazione di sete associata all’ingestione di grandi volumi di liquidi) e di nicturia (urinare soprattutto di notte).

Vasopressina agisce su alcune cellule renali (cellule epiteliali dei tubuli) aumentando il riassorbimento dell’acqua, che determina una concentrazione delle urine e la diluizione del sangue. Questa azione è necessaria per mantenere l’equilibrio di ioni e acqua nel sangue. La sua secrezione è regolata dall’osmolarità del plasma, cioè dalla concentrazione degli ioni nel sangue; in una persona sana, le due situazioni sono: quando l’osmolarità è maggiore (più ioni) vasopressina è secreto e agisce sui tubuli renali riassorbire più acqua; quando l’osmolarità è meno (meno ioni, cioè, il sangue è più diluito) vasopressina segreto, acqua nei tubuli renali viene riassorbita e escreta nelle urine.

In un paziente con diabete insipido non avverrebbe o non agirebbe vasopressina (a seconda del tipo di diabete insipido) quando necessario, cioè quando l’osmolarità del sangue è maggiore, e quindi l’acqua dovrebbe riassorbire il sangue viene eliminato con le urine, quindi l’urina è molto diluita.

A seconda delle cause che hanno causato la malattia, si distinguono due tipi di diabete insipido: centrale, ipotalamico o neuroipofisico e nefrogenico.

Diabete centrale insipido, ipotalamico o neuroipofisario

È dovuta a una produzione carente della vasopressina (noto anche come arginina-vasopressina [AVP] e ormone antidiuretico [ADH]) dovute a lesioni nell’ipotalamo (zona del cervello dove viene sintetizzato vasopressina) o ghiandola pituitaria (organo endocrino connessi con l’ipotalamo, dove si accumula la vasopressina), in particolare nella ghiandola pituitaria posteriore.

Diabete insipido nefrogenico

Come suggerisce il nome, la causa è nel rene. Le situazioni in cui il rene non risponde all’azione della vasopressina sono:

  • Forme acquisiti: insufficienza renale, hypokalemia (concentrazione di potassio in basso a sangue normale), ipercalcemia (concentrazione di calcio nel sangue valori normali alta), o intossicazioni litio o farmaci.
  • Forme familiari: meno frequenti di quelle acquisite.

Prenditi sempre cura della tua salute con un servizio unico ed efficiente. Visita Pharmamedic.

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Hantavirus

Pyelonephritis affilato

Colica nefritica

Popular Categories

spot_imgspot_img