Soffrite costantemente di mal di schiena? Qui vi diamo diversi consigli per migliorare attraverso la psicoterapia.

Le sedute di psicoterapia comprendono tecniche di rilassamento e nuovi modi per mantenersi attivi. Tenendo conto del miglioramento della qualità di vita del paziente, la psicoterapia è relativamente più economica rispetto al trattamento convenzionale.

L’obiettivo delle sedute è incoraggiare i cambiamenti di atteggiamento, concentrandosi sugli aspetti positivi. I dati rivelano che le persone che ricevono sedute di psicoterapia hanno il doppio delle probabilità di guarire dalla malattia, rispetto a quelle che ricevono un trattamento convenzionale. Si tratta di un trattamento che si basa sui sintomi psichici o fisici che l’individuo manifesta e che generano disagio, per favorire una serie di modifiche nel comportamento del paziente che gli permettano di adattarsi al suo ambiente e di migliorare la sua salute e il suo benessere, per normalizzare le sue relazioni con gli altri e la sua integrazione nella società.

La psicoterapia era relativamente meno costosa. Sottolineano che l’importanza della scoperta risiede nel fatto che i trattamenti per il mal di schiena utilizzati finora non hanno dimostrato un’efficacia a lungo termine.

Lo stress favorisce lo sviluppo di contratture muscolari e, di conseguenza, la comparsa del mal di schiena. Le strutture nervose sono stimolate dallo stress e la percezione del dolore si intensifica. Inoltre, lo stress può favorire un tipo di atteggiamento nei confronti del dolore che ne aumenta il rischio di insorgenza o di durata.

Atteggiamento negativo nei confronti del dolore, con la convinzione che continuerà, invalidando il paziente e riducendo in modo permanente la sua qualità di vita.

Riduzione dell’attività fisica e abuso di farmaci sintomatici, a causa della paura del dolore.

Mancanza di fiducia in se stessi per gestire il dolore e la disabilità che esso comporta.

Responsabilizzazione del controllo del dolore da parte del medico o di altri operatori sanitari, dei familiari e del partner.

Esercizi per rafforzare la schiena

La sedentarietà, insieme allo stress, sono i principali mali di cui soffriamo sul lavoro e la causa di molti problemi di salute, in particolare delle patologie della schiena.

Ci sono fattori che contribuiscono a peggiorare la salute della schiena: mobili non adatti alle esigenze personali, fattori ambientali che producono stress e aumentano la tensione, o altri tipi di problemi di salute – vista, udito, patologie pregresse – che ci costringono ad adottare una cattiva igiene posturale.

Cattive posture, stress, lesioni, sovraffaticamento fisico, cattive abitudini e persino un esercizio fisico inadeguato possono essere tra le cause delle patologie della schiena. Terapie come la naprapatia, discipline come il pilates e misure come le sedute di rieducazione posturale possono aiutare a rafforzare i muscoli di questa zona e ad avere una schiena sana.

La schiena, e le aree adiacenti che la aiutano nel suo compito (come i muscoli addominali), e il mantenimento della flessibilità, vi aiuteranno a evitare problemi in futuro e serviranno a migliorare la vostra salute generale.

Gli esercizi che hanno un impatto diretto sulla colonna vertebrale possono peggiorare i problemi esistenti: corsa, danza, basket, fitness ad alto impatto, step. Pertanto, è necessario consultare un medico prima di iniziare qualsiasi attività fisica.

Qui vi mostriamo nuovi programmi di esercizio, tecniche e cure che manterranno la vostra schiena in salute e vi faranno dimenticare il dolore.

Preparate una semplice tabella di allungamenti ed esercizi che preverranno molti problemi alla schiena. Eseguiteli lentamente, mantenendo l’allungamento finché non sentite il muscolo cedere e rilasciare la tensione. Non ci vorranno più di otto minuti.

mobilità dell’articolazione del collo

Prima di eseguire lo stretching è opportuno muovere delicatamente il collo lateralmente e in alto e in basso.

Allungamento del trapezio 1

In questo esercizio allunghiamo le fibre longitudinali del trapezio, uno dei muscoli più sollecitati dal lavoro statico. Appoggiate una mano sul tavolo da lavoro e con l’altra tirate delicatamente il collo da un lato, come se voleste avvicinare l’orecchio alla spalla.

Allungamento del trapezio 2

Per allungare le fibre oblique del trapezio, abbassate la testa, dirigendo il naso verso la spalla.

Allungamento della schiena 1

È uno degli allungamenti più gratificanti. Si può fare tenendosi con una mano sul lato opposto della sedia.

Allungamento della schiena 2

Per ottenere un allungamento profondo della schiena, chinatevi, aggrappatevi alla sedia e inarcate la schiena.

Stiramento paravertebrale

Questo allungamento vi aiuterà a sciogliere tutte le tensioni del collo. Portate le mani sulla nuca e tirate delicatamente la testa verso il basso.

mobilità dell’articolazione della spalla

Eseguite movimenti circolari all’indietro per scaricare la zona e prepararla all’allungamento.

allungamento del torace

Questo allungamento è necessario per contrastare la tipica postura cifotica di chi lavora in ufficio, che accorcia i pettorali. Appoggiate la mano alla parete con il pollice in alto e guardate lontano.

stiramento dello psoas

Stare seduti per tante ore accorcia i flessori dell’anca, che si possono facilmente allungare sulla sedia da lavoro. Alzatevi, girate la sedia su un lato, appoggiatevi un ginocchio e fate un passo in avanti con l’altro piede fino a sentire l’allungamento della zona inguinale.

Allungamento della catena laterale

Afferrate il gomito e tirate di lato per allungare tutti i muscoli laterali del tronco.

Respiro

Per concludere, chiudete gli occhi e fate tre o quattro respiri di petto, cioè riempite l’addome d’aria. Se siete molto stressati, trattenete il respiro per qualche secondo per ottenere un effetto di rilassamento.

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img