Blockchain e il suo uso nei sistemi sanitari

La blockchain ha il potenziale per generare un grande impatto nei sistemi sanitari, anche se al momento il suo utilizzo principale è nelle criptovalute come Bitcoin o Ethereum.

La blockchain è una tecnologia in grado di fornire soluzioni a numerosi problemi e sfide attuali in ambito sanitario, a causa della mancanza di professionisti negli ospedali e degli scarsi investimenti in invenzione e sviluppo.

La multinazionale IBM sta sviluppando la blockchain in ambito sanitario, come ad esempio un servizio per identificare e verificare le credenziali dei fornitori, nonché un sistema di monitoraggio dei prodotti farmaceutici a temperatura controllata.

La tecnologia blockchain è adatta a memorizzare le informazioni in modo sicuro e incorruttibile, per questo viene utilizzata in diversi processi:

  • Cartelle cliniche centralizzate, inalterabili, sicure e accessibili.
  • Sicurezza e tracciabilità nella catena di fornitura dei farmaci.
  • Fornitura di dati medici per la ricerca sulle malattie o lo sviluppo di farmaci.
  • Conferma dei farmaci e rilevamento delle contraffazioni.
  • Integrazione con le piattaforme IoT per ottenere dati dai dispositivi medici.
  • Creazione di passaporti sanitari digitali e telemedicina aggiornata.
  • Salvaguardia della documentazione medica e identità digitale sicura.
  • Automazione delle procedure relative all’assicurazione sanitaria.
  • L’utilità delle criptovalute per pagare i servizi sanitari.
  • Gestione della catena del freddo
  • Sensori con connettività blockchain.

La rete blockchain consente la decentralizzazione delle informazioni sanitarie, facilitandone l’accesso in condizioni di sicurezza. Sostituisce il modello tradizionale di assistenza sanitaria e consente al paziente il controllo diretto dei propri dati clinici e la gestione di tutti gli utenti della rete, quali: Medici di tutte le specialità, cliniche private, servizi sanitari, ospedali, farmacie e assicurazioni.

https://economia3.com/2023/02/20/518605-blockchain-sanitario-9-aplicaciones-que-van-a-cambiar-el-sector-salud/

https://economia3.com/2023/02/20/518605-blockchain-sanitario-9-aplicaciones-que-van-a-cambiar-el-sector-salud/

https://www.ambit-bst.com/blog/qu%C3%A9-es-blockchain-y-c%C3%B3mo-se-aplica-al-sector-salud

https://www.redipd.org/sites/default/files/2020-01/xvii-encuentro-p4-Karina-Medinaceli.pdf

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img