Esercizi per gli anziani

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

L’esercizio fisico dovrebbe essere parte della nostra vita quotidiana e, per questo, niente di meglio che tentare di adattarlo ai nostri bisogni e costumi. Solo in questo modo saremo in grado di praticarlo regolarmente.

È importante che le persone che soffrono di un problema fisico consultino il proprio medico sull’esercizio più appropriato.

  • Prima di iniziare la routine di esercizi, eseguire un riscaldamento a bassa intensità, che implica la mobilità delle articolazioni principali (caviglie, ginocchia, fianchi, spalle, collo e polsi).
  • Indossare abiti e scarpe comodi e assicurarsi che le strutture e le attrezzature sportive siano adatte a te.
  • È essenziale rimanere idratati e per questo è necessario bere acqua (non fredda) prima, durante e una volta terminato l’esercizio.
  • Devi anche mangiare bene, il che significa mangiare sano che fornisce energia e ti permette di goderti il ​​tuo nuovo hobby senza problemi.

Esercizio aerobico:

Dovrebbe essere fatto ad un’intensità moderata (ricordarsi di controllare le pulsazioni in modo che non salgano al di sopra di quanto raccomandato). Puoi uscire a camminare a ritmo moderato continuamente e in piano; pedalare su un’ellittica o su una bicicletta; nuotare o praticare uno sport come paddle tennis o tennis.

Esercizi anaerobici:

2-3 volte a settimana, la suddivisione della routine in esercizi sia del treno superiore che del treno inferiore può essere effettuata con pulegge con un peso che comporta una piccola resistenza, senza che sia scomoda, così come con elastici o piccoli manubri; Esercizi con peso corporeo (tipo di flessioni, falcate, squat, ecc.) Suppongono uno sforzo maggiore e sono consigliati solo a coloro che sono già abituati a fare esercizio. Da ciascun esercizio possono essere eseguite da 15 a 20 ripetizioni.

Esercizi di flessibilità:

Questo gruppo include danza, tai-chi, yoga o esercizi in acqua a bassa intensità, che aiutano a distendere i muscoli senza sentire dolore. Possono essere eseguiti tre volte alla settimana, eseguendo esercizi che comportano un allungamento di 15-30 secondi, con respirazione normale.

Esercizi di equilibrio:

Dovrebbero essere inclusi in tutte le routine degli anziani. Tra loro ci si alza e si siedono su una sedia senza usare le braccia, camminando in punta di piedi, con i talloni, in piedi con un solo sostegno, e così via. Coloro che non possono farlo, possono essere aiutati da una sedia, un partner o il muro. Con questi esercizi l’abilità viene acquisita poco a poco, fornendo sicurezza alla persona per svolgere qualsiasi attività del loro giorno per giorno.

Vivi una vita sana con Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img