Esercizi per una buona respirazione

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

Un adeguato controllo della respirazione ti permetterà di rilassarti completamente ed eliminare i sintomi causati da stress, ansia o depressione, che a lungo andare possono rappresentare un serio problema.

Nel processo di respirazione intervengono diversi muscoli, tra cui il più importante dei quali è il diaframma, che in condizioni di stress o di stress usiamo in modo errato, provocando una respirazione rapida e superficiale. La soluzione al tuo problema è di utilizzare correttamente tutti i muscoli coinvolti nel processo di respirazione e, per ottenerlo, eseguiremo diversi tipi di respirazione, quindi lo capirai meglio.

Esercizio 1: respirazione addominale o diaframmatica

Questo tipo di respirazione aiuta a rafforzare il diaframma e ridurre la velocità di respirazione. Per farlo sdraiati sulla schiena, metti una mano sulla parte superiore del torace e l’altra sull’addome, in questo modo sentirai i movimenti del diaframma quando respirerai. Ispirare lentamente e profondamente, la mano sul petto dovrebbe rimanere il più ferma possibile e quella del tuo addome dovrebbe alzarsi mentre si prende aria. Tenere il respiro contando fino a tre, quindi rilasciare l’aria tenendo conto che la mano del petto deve rimanere ferma e quella dell’addome dovrebbe scendere nello stesso momento in cui si espira.

Esercizio 2: respirazione costale o toracica

Ora la tua attenzione dovrebbe essere focalizzata sul torace e sulle costole. Come nell’esercizio precedente, posizionare una mano sulla parte superiore del torace e un’altra sull’addome. Ispirare lentamente e profondamente, la mano del petto deve sollevarsi mentre si prende aria e quella del proprio addome deve rimanere ferma. Devi apprezzare come la gabbia toracica si riempie e si svuota e come il tuo addome rimane nel frattempo.

Esercizio 3: respirazione clavicolare

Questo tipo di respirazione è scarsa e superficiale e di solito predomina nelle persone con ansia. Può causare iperventilazione che porta a vertigini e vertigini, quindi si dovrebbe fare solo questo esercizio per controllare i muscoli coinvolti e non come un allenamento quotidiano. Poni una mano sul petto e un’altra sul tuo addome. Ispirati lentamente e profondamente, dovresti notare che l’addome e il torace rimangono immobili mentre la parte superiore del torace e le clavicole sono piene d’aria. Espellere tutta l’aria e prestare attenzione a come si svuota l’area clavicolare.

Bene, con questi tre esercizi hai riconosciuto i muscoli coinvolti nella respirazione e goditi l’esercizio che ti aiuterà a rilassarti completamente.

Vivi una vita sana con Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img