Conosci i nuovi Broncoscopi del futuro!

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

La broncoscopia, nota anche come fibrobronchoscopia, è un test medico utilizzato per diagnosticare e curare malattie delle vie aeree e dei polmoni.

Viene eseguita per mezzo di un broncoscopio, un apparato costituito da un tubo di circa mezzo centimetro di diametro e di lunghezza molto variabile, a seconda dell’età del paziente, che ha una videocamera alla sua estremità. Permette di vedere chiaramente l’interno delle vie aeree su un monitor. Il tubo del broncoscopio ha anche diversi canali al suo interno, dove possono essere inseriti diversi strumenti, che consentono di eseguire test diagnostici come l’assunzione di biopsie o anche eseguire trattamenti come la cauterizzazione di vasi sanguinanti o la rimozione di polipi. .

Esistono due tipi di broncoscopi: il broncoscopio flessibile è il più comunemente usato. Consiste in un tubo flessibile e sottile che viene inserito attraverso il naso e consente di raggiungere molto lontano nelle vie aeree con maggiore comfort per il paziente. Non è richiesta alcuna anestesia generale per eseguire il test. Il broncoscopio rigido è costituito da un tubo più spesso, più corto e più rigido. È inserito attraverso la bocca e non può raggiungere il broncoscopio flessibile. Per il suo uso è necessario che il paziente sia in anestesia generale. Il vantaggio del broncoscopio rigido è che la sua luce è molto spessa. Viene utilizzato in caso di emorragie massicce che possono impedire una corretta visibilità con il broncoscopio flessibile. Viene anche usato per eseguire grandi biopsie o per rimuovere corpi estranei di grandi dimensioni che non possono essere rimossi con il broncoscopio flessibile. Ci sono procedure come la dilatazione di un bronco che è stato ristretto, o l’uso del laser per distruggere un tumore, che vengono eseguiti mediante il broncoscopio rigido.

I motivi più frequenti per cui è possibile richiedere questi test sono: Individuare la causa di alcuni sintomi come tosse cronica, emottisi o difficoltà di respirazione. Questi broncoscopi sono usati per prelevare campioni o biopsie del tratto respiratorio, del polmone o dei linfonodi vicini, per studiare possibili infezioni respiratorie, tumori o altre malattie polmonari. Allo stesso modo, per diagnosticare e valutare l’entità del cancro del polmone, estrarre corpi estranei dalle vie aeree, trattare il sanguinamento che si verifica nelle vie aeree, dilatare le aree delle vie aeree che potrebbero essere state ristrette da un tumore o altro patologie, consente il posizionamento di uno stent, che è come una molla autoespandente, che dilata la zona stenotica e la mantiene aperta, trattando il cancro ai polmoni mediante il laser o posizionando sostanze radioattive nelle vicinanze (brachiterapia).

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

Malattie croniche delle vie respiratorie inferiori. Alcune delle malattie più comuni nel campo della pneumologia sono classificate in questo gruppo, tra cui bronchite cronica, broncopneumopatia cronica ostruttiva, enfisema polmonare, asma e bronchiectasie.

Ogni anno circa 3 milioni di persone subiscono una biopsia polmonare. Quando possibile, gli specialisti usano i broncoscopi per eseguirlo, un piccolo dispositivo che trasporta una piccola telecamera e piccoli strumenti chirurgici. Questo sistema consente il minimo rischio e trauma per il paziente. Tuttavia, molte volte il tumore su cui deve essere eseguita la biopsia si trova nella parte più profonda del polmone, in un labirinto di condotte respiratorie ed è impossibile raggiungerlo con il broncoscopio. La soluzione alternativa è un intervento chirurgico attraverso un’incisione al petto, un intervento che aumenta il rischio di un collasso polmonare, di essere infettato o addirittura di morire.

Ma uno degli ultimi progressi tecnologici nel campo della medicina è un nuovo processo che consente al broncoscopio di entrare nelle profondità dei polmoni. Il sistema inizia con la tecnologia esistente che crea immagini del polmone in 3-D da ultrasuoni di tipo CT.

La novità di questa nuova invenzione è che è possibile ottenere dati sulla situazione del broncoscopio all’interno del polmone e quindi contrastarli con l’immagine tridimensionale. Un sensore sulla punta del broncoscopio segnala la sua situazione a un’antenna su un tavolo che è posto sotto il paziente.

Quindi un programma trasferisce la posizione esatta del broncoscopio all’immagine virtuale in 3 dimensioni, consentendo al chirurgo di vedere esattamente dove si trova il broncoscopio e guidarlo attraverso le vie aeree più piccole verso il tumore ed evitare la necessità di ricorrere ad un intervento chirurgico per eseguire la biopsia. Il diamante per questo nuovo esplicar è che eviterà quasi un milione di casi di pulmonarmerce Descargas.

Queste e altre innovazioni sono possibili anche in Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img