Esercizi consigliati per le persone che soffrono di ipertensione

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

L’esercizio fisico è molto utile nel trattamento e nella prevenzione dell’ipertensione. Conoscere i benefici dello sport nel controllo di questa malattia e le attività più raccomandate per questo.

Alcuni dei benefici apprezzabili dell’esercizio per controllare l’ipertensione sono:

  • Aiuta a mantenere un peso adeguato e prevenire l’obesità.
  • Facilita il funzionamento del cuore, riducendo il numero di battiti al minuto migliorandone la contrazione.
  • Evitare l’ansia, la depressione e lo stress.
  • Controlla i livelli di pressione sanguigna, colesterolo e glucosio.
  • Ti fa sentire più sano e in una forma fisica migliore.

Se sei iperteso, prima di esercitare, la prima cosa è consultare il medico. Secondo i dati di tensione, raccomanderà al paziente l’esercizio più appropriato.

Per quelle persone che soffrono di ipertensione, quegli esercizi che coinvolgono grandi gruppi muscolari, ritmici e aerobici, come camminare, ballare, correre, nuotare e andare in bicicletta sono efficaci.

Quando si tratta di attività fisica aerobica, è necessario controllare il polso e la respirazione (quando si ansima, significa che forse l’intensità è eccessiva e si dovrebbe abbassare il ritmo).

Se si tratta di un esercizio con i pesi, deve sempre essere eseguito con carichi moderati (50-69% della forza massima in quell’esercizio).

Per quanto riguarda la durata, se si tratta di un’attività aerobica, in persone sedentarie senza esperienza sportiva, è raccomandabile che inizino camminando ad un buon ritmo, in brevi sessioni di circa 20 minuti, per aumentare progressivamente il tempo a 60 minuti. La frequenza raccomandata è 3-5 giorni a settimana.

Nelle persone che non hanno alcuna abitudine ad allenarsi, è consigliabile iniziare con sessioni più brevi.

Se si tratta di un’attività fisica o anaerobica, la durata dipenderà dal numero di esercizi, serie e ripetizioni.

Alcune persone ipertese trovano impossibile camminare insieme per mezz’ora di fila. In questi casi, è consigliabile distribuire quei 30 minuti in due periodi di 15 minuti o tre di dieci minuti ogni giorno, perché l’effetto è altrettanto vantaggioso come se fosse fatto in una volta.

Vivi una vita sana con Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img