Mesogastrio unisce lo stomaco alla parete addominale

COS’È IL MESOGASTRIO, IN QUALE PARTE DEL CORPO UMANO SI TROVA E COSA SUCCEDE SE IL MESOGASTRIO FA MALE?

Mesogastrio deriva da Meso e significa che unisce lo stomaco alla parete addominale. Lo stomaco ha due mesos, uno posteriore e uno anteriore.

Mesogastrio o area ombelicale: comprende la regione dell’omento, del mesentere, del digiuno, dell’ileo, del colon trasverso e dove si trova l’ombelico. La regione del vuoto, fianco sinistro o laterale, corrisponde invece alla regione del colon discendente.

L’ombelico, noto anche come cicatrice ombelicale, è una cicatrice lasciata sulla parete addominale dopo la nascita, dove è stata tagliata e separata dal neonato.

Allo stesso modo, l’ombelico si connette con i muscoli e la pelle che lo circondano, ed è questo che determina la forma e le dimensioni di tale cicatrice.

La funzione dell’ombelico segna il punto di connessione del cordone ombelicale, che è un condotto morbido che trasporta le sostanze nutritive e permette di nutrire il bambino che si sta sviluppando nel grembo della madre.

Il Mesogastrio dorsale, invece, forma diverse strutture importanti: Dopo la rotazione dello stomaco, si rigonfia verso il basso per formare l’omento maggiore. Legamento gastrosplenico: collega lo stomaco e la milza. Legamento splenorenale: collega la milza alla parete addominale posteriore vicino al rene.

Le malattie dell’intestino tenue associate al dolore sono solitamente localizzate nel mesogastrio, mentre il dolore causato dalle malattie dell’intestino crasso è solitamente localizzato nella regione del mesogastrio e sotto l’ombelico. Il dolore è solitamente descritto come lancinante, lacerante, sordo, compressivo, crampiforme o spasmodico.

Il dolore nella parte centrale dell’addome ha origine da disturbi di strutture come l’intestino tenue, la parte superiore del colon e l’appendice. Il dolore nella parte inferiore dell’addome ha origine da disturbi della parte inferiore del colon e degli organi del sistema genitourinario.

D’altra parte, il dolore all’ombelico è di solito un segno di disturbi intestinali, come stitichezza, parassiti intestinali, colon irritabile e persino infezioni intestinali. Ma può anche indicare problemi più gravi come ernia ombelicale, appendicite o pancreatite.

La forma dell’ombelico parla del vostro stato di salute: si dice che le persone magre, ma con l’ombelico infossato, abbiano maggiori probabilità di avere problemi digestivi o di gonfiore.

Dal canto loro, le persone che hanno un ombelico sporgente, conseguenza di un’ernia ombelicale dalla nascita o di un’infezione alla base del cordone ombelicale, hanno maggiori probabilità di sviluppare ernie.

Regione sub-ombelicale: Situata nella parte inferiore dell’addome, appena sotto l’ombelico.

L’organo situato a livello dell’ombelico è la milza, che fa parte del sistema linfatico, che combatte le infezioni e mantiene l’equilibrio dei liquidi corporei.

I nervi che passano attraverso l’ombelico sono il nervo sottocostale, che proviene da T12, i nervi ilio-ipogastrico e ilioinguinale, il nervo cutaneo laterale della coscia e il nervo genito-femorale.

Quando il liquido fuoriesce dall’ombelico: l’ombelico umido è quello che si presenta dopo la caduta del cordone ombelicale.

Possiamo dividere le cause dell’ombelico umido in due: infettive (omphalitis) o malformative, dovute alla mancata obliterazione delle strutture embrionali (persistenza del dotto omphalomesenterico o uraco).

È un sintomo della presenza di un’infezione: Arrossamento, cattivo odore o gonfiore possono essere altri segni che qualcosa non va.

Ernia dell’ombelico Le complicazioni possono verificarsi quando il tessuto addominale sporgente rimane intrappolato (incarcerato) e non può essere spinto indietro nella cavità addominale. Questo riduce l’apporto di sangue al segmento di intestino intrappolato e può causare dolore addominale e danni ai tessuti.

Raccomandazioni:

Si consiglia di seguire una dieta leggera e facilmente digeribile, con pochi grassi e cereali, e di mantenersi idratati con acqua, tè e succhi di frutta. Per alleviare il dolore ombelicale si possono usare farmaci analgesici e antispastici.

Allo stesso modo, se si avverte prurito e bruciore all’ombelico, sia all’esterno che all’interno, è possibile che a causare questa situazione sia la mancanza di igiene, il contatto con gli indumenti o alcune patologie come la dermatite.

Le malattie dell’ombelico sono:

– Ernia ombelicale.

– Stitichezza.

– Influenza intestinale.

– Gravidanza.

– Appendicite.

– Sindrome dell’intestino irritabile.

– Pancreatite.

– Colecistite.

Possiamo concludere che il mesogastrio è una regione importante, perché permette allo stomaco di essere attaccato o fissato alla parete addominale e ad altri organi. Inoltre, la malattia può essere sospettata in base all’area in cui si manifesta il dolore.

FONTE

https://empendium.com/manualmibe/tratado/chapter/B76.III.A.1.#:~:text=El%20dolor%20asociado%20a%20las,y%20por%20debajo%20del%20ombligo.&text=El%20dolor%20suele%20describirse%20como,%2C%20opresivo%2C%20c%C3%B3lico%20o%20espasm%C3%B3dico.

https://www.cun.es/diccionario-medico/terminos/mesogastrio

ALTRI ARTICOLI DI INTERESSE

L’influenza stagionale può essere fatale in alcuni casi.

L’influenza stagionale può essere fatale in alcuni casi.

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img