Soffrite di sinusite? Conoscete le cause e i fattori esistenti.

La sinusite è considerata un’infiammazione delle cavità che si trovano nelle ossa che circondano il naso, dovuta a un’allergia o a un’infezione virale, batterica o fungina.

Ecco le possibilità di soffrire di sinusite:

  • Avere avuto un raffreddore.
  • Alcuni farmaci, come l’uso prolungato di spray decongestionanti.
  • Ostruzione nasale dovuta a: (anomalie delle ossa facciali, setto deviato, palatoschisi, polipi, tumori, allergie).
  • Le cause più comuni di sinusite sono i virus, soprattutto rinovirus, adenovirus e virus influenzali o parainfluenzali, tra gli altri.

Esistono alcuni fattori che aumentano la possibilità di soffrire di sinusite. Questi sono:

  • Età: sia i giovani che gli anziani sono gruppi più suscettibili alla sinusite.
  • Sesso: Le donne sono generalmente più soggette alla sinusite rispetto agli uomini.
  • Fattori ambientali: come i viaggi ad alta quota o l’inquinamento atmosferico.
  • Fumo: la possibilità di soffrire di sinusite aumenta sia nei fumatori attivi che in quelli passivi.
  • Alcune attività: ad esempio volare o nuotare.

La sinusite comprende tre fattori:

  • L’ostruzione dello sbocco dei seni paranasali, ad esempio a causa di un’infiammazione della mucosa dovuta a un’infezione o a un’allergia, oppure in presenza di un polipo nasale.
  • La riduzione del movimento delle cilia che si trovano nell’epitelio che riveste i seni paranasali e che normalmente puliscono i seni mobilizzando le secrezioni respiratorie. Ciò si verifica in alcune malattie di origine genetica, come la sindrome di Kartagener, ma anche a causa dell’esposizione al tabacco, ad alcuni farmaci, a composti chimici, a infezioni, ad allergie, ecc.
  • Aumento della viscosità delle secrezioni che si verifica in alcune malattie come la fibrosi cistica.

La sinusite acuta di solito non richiede alcun trattamento, tuttavia per alleviare i sintomi si consiglia l’assunzione di analgesici, gocce nasali e alcuni lavaggi nasali salini.

Per il trattamento della sinusite batterica acuta si possono utilizzare amoxicillina, claritromicina o azitromicina. Se l’evoluzione non è buona, si utilizzano antibiotici di seconda linea come amoxicillina/clavulanato, cefuroxima, levofloxacina, ecc.

I casi di sinusite causati da infezioni dentali richiedono un trattamento specifico contro i batteri chiamati anaerobi, solitamente coinvolti in questo tipo di infezione.

Il trattamento della sinusite viene somministrato per una o due settimane. A volte è necessario somministrare antibiotici per via endovenosa ai pazienti più gravi con sintomi di coinvolgimento generale.

In caso di sinusite nosocomiale (infezione acquisita in ospedale), gli agenti patogeni più comuni sono lo Staphylococcus aureus e i bacilli gram-negativi; in queste circostanze, è consigliabile eseguire colture sinusali per guidare il trattamento. Inizialmente si applica un trattamento endovenoso ad ampio spettro, che verrà poi adattato ai risultati della coltura. Per quanto riguarda le sinusiti fungine, esse vengono trattate con un intervento chirurgico e l’uso di farmaci antimicotici.

 

 

 

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img