The Electronic Clinical History (HCE)

[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text _builder_version=”3.13.1″]

Cartelle cliniche elettroniche (EMR), noto anche come medico record (EMR), è solo la registrazione automatica di sociale e di salute di un paziente, ottenuta direttamente o indirettamente e informazioni costantemente aggiornate, preventiva.

L’incorporazione di nuove tecnologie dell’informazione nei servizi sanitari e lo sviluppo di sistemi informativi per la gestione dei dati clinici, come cartelle cliniche elettroniche, ha contribuito ad un aumento della qualità e dell’efficienza dei servizi sanitari e miglioramento della sicurezza della cura del paziente.

La cartella clinica elettronica presuppone l’integrazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nel cuore dell’attività sanitaria. Il risultato è la storia cessa di essere un record di informazioni generate nel rapporto tra un paziente ed un professionista o un centro sanitario a far parte di un sistema integrato di informazioni cliniche.

Tecnologie di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) nel settore della sanità sono iniziate nel laboratorio o di radiologia per i rapporti clinici, con l’obiettivo di ridurre l’uso di carta e ora tutti i centri utilizzano il supporto informatico per la creazione di rapporti. Tuttavia, il concetto di cartella clinica elettronica (EHR) va oltre la semplice scrittura su un computer.

Lo staff sanitario utilizza un particolare vocabolario, noto come terminologia medica, per facilitare la comunicazione con altri professionisti della salute. In pratica salute, i criteri di classificazione sono interessati per definire la prognosi e il tipo di trattamento da applicare.

Il linguaggio medico ostacola anche la sua funzione di strumento per il recupero delle informazioni. Pertanto, nei sistemi di informazione medica è stato fatto ricorso all’uso di lingue artificiali standard, chiamati da linguaggi di indicizzazione documentari. Questo linguaggio include i codici delle etichette e ciò che è importante nelle lingue documentarie è la sua strutturazione secondo criteri concettuali.

Il presente documento, GDPR, del suo acronimo inglese “Regolamento generale sulla protezione dei dati”, intende servire da guida per i professionisti della salute e i dirigenti nel loro lavoro per garantire la sicurezza e la protezione dei dati sanitari.

Queste e altre innovazioni sono ora possibili in Pharmamedic.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Hot this week

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Topics

Potenzia ora i1 sistema immunitario!

Rafforzare il tuo scudo naturale: Guida completa ed estesa...

Crisi di panico: superarlo subito

Una crisi di panico è un'esperienza angosciante, ma con...

Terapia genica: 1 Vasto potere del DNA

La terapia genica, una disciplina biotecnologica all'avanguardia, ha una...

7 Chiavi macrogoccia e microgoccia

La macrogoccia e la microgoccia sono ampiamente utilizzate nella...

Polipi uterini: 5 rischi Non rischiate!

Polipi uterini: A Detailed Examination of Its Nature, Etiology,...

Benessere mentale: 1 sogno vero con AI

Il benessere mentale e le nuove innovazioni positive dell'IA...

Nanotecnologia: 11 brillanti risultati

La nanotecnologia, nella sua essenza più profonda, va oltre...

Insulina: 1 secolo che cambia le vite

Insulina: 1 secolo che cambia le vite. Dalla sua...
spot_img

Related Articles

Popular Categories

spot_imgspot_img
Previous article
Next article